L'Amministrazione comunale ha attivato il servizio di raccolta puntuale, un sistema di calcolo della tariffa rifiuti legato alla reale produzione di rifiuti di ogni singola utenza. Lo scopo è quello di aumentare la percentuale di raccolta differenziata agendo tutti insieme con piccole modifiche nelle abitudini di gestione del secco indifferenziato.
La raccolta puntuale partirà dal 1 giugno 2023 con una fase di sperimentazione che durerà fino al 31 dicembre 2023.
MODALITA' DI RACCOLTA DEL SECCO INDIFFERENZIATO:
Ad ogni utenza TARI, domestica e non domestica, verrà consegnato il nuovo materiale con codice personalizzato per la raccolta del secco indifferenziato.
- Per le utenze in case singole o in condomini fino a 6 famiglie: mastella grigia con codice personalizzato.
- Per le utenze in condomini oltre le 6 famiglie e utenze non domestiche: sacchi trasparenti rossi con codice personalizzato (17 sacchi da 30l come fornitura dal 1 giugno al 31 dicembre 2023).
- Per le utenze delle case Aler (q.re Tessera) e Palladium (q.re Giardino): tessera associata all’utenza per aprire le calotte presso le ecoisole presenti nei quartieri.
COME CONFERIRE PANNOLINI, PANNOLONI, ASSORBENTI, TRAVERSE, LETTIERE E RIFIUTI SANITARI
Presso le abitazioni Aler e Palladium verranno indicati sul posto i contenitori e le ecoisole adibiti al conferimenti di questi particolari rifiuti.
RITIRO OBBLIGATORIO DI MASTELLE, SACCHETTI E TESSERE PERSONALIZZATE
Le utenze TARI domestiche (famiglie), non domestiche (uffici, studi, attività commerciali, aziende) e associazioni che non hanno ancora ritirato il materiale, potranno rivolgersi da lunedì 5 a sabato 10 giugno ai seguenti orari: da lunedì a venerdì: 8.30-12.30 e 15-18, sabato: 8.30-12.30
È possibile ritirare il materiale presso
- Comune in via Vespucci 5
- Centro civico in via Turati 6
- Club Giardino di Palladium in via delle Acacie 12.
Eventuali image deleghe (44 KB) devono contenere i dati dell'intestatario TARI per il quale si ritira il materiale. Occorre presentare il documento d'identità di entrambi: delegato e delegante.
Per ulteriori aggiornamenti vi invitiamo a seguire il sito istituzionale, l’app Municipium e la pagina Facebook.
image Avviso importante (683 KB)
pdf Come differenziare e domande frequenti (301 KB)
pdf Informazioni e suggerimenti per amministratori (587 KB)
pdf Calendario ritiro materiale (495 KB)