Il servizio è attualmente disponibile su appuntamento presso l'ufficio Anagrafe in Via Vespucci n. 5 oppure via mail, previo contatto con l'ufficio tramite le seguenti modalità:
- inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando un recapito telefonico
- telefonando al numero 02 48694 610 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12.30)
Il D.L. 28.03.2014, n. 47 "Misure urgenti per emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015", pubblicato sulla G.U. in data 28.03.2014 ed entrato in vigore il 29.03.2014, all’articolo 5 "Lotta all’occupazione abusiva", dispone: "Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo, non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge".
Pertanto, il cittadino che faccia richiesta di iscrizione/variazione anagrafica, dovrà:
a) compilare integralmente il modello di dichiarazione di residenza nella parte relativa agli estremi catastali dell'immobile e al titolo di occupazione (il modello sarà consegnato al momento della presentazione della domanda o inviato via mail per la presentazione telematica dell'istanza);
b) nel caso di trasferimento della residenza in un immobile di Edilizia Residenziale Pubblica, allegare copia del contratto di locazione o del verbale di consegna dell’immobile, debitamente sottoscritti dall’Ente Gestore.
Gli identificativi catastali si possono reperire sull’atto di compravendita, sui contratti di locazione e di attivazione delle utenze, sulle visure catastali.
In assenza dei documenti sopra indicati, attestanti la regolarità del titolo di occupazione, la dichiarazione di residenza sarà irricevibile.
Documenti necessari
• copia del documento d'identità
• patente dei componenti il nucleo famigliare e libretti di circolazione dei veicoli a loro intestati
Inoltre
Per i cittadini extracomunitari: la documentazione prevista dall'allegato A alla Circolare 9/2012 del Ministero dell'Interno
Per i cittadini comunitari provenienti dall'estero: la documentazione prevista dall'allegato B alla Circolare 9/2012 del Ministero dell'Interno
Sarà cura dell'ufficio anagrafe trasmettere la comunicazione alla Motorizzazione per l'aggiornamento della posizione, che potrà essere verificata sul Portale dell'Automobilista. Le recenti modifiche al Codice della Strada hanno eliminato il tagliando per l'aggiornamento dell'indirizzo sulla patente e sul libretto di circolazione
Per appuntamento ed ogni ulteriore informazione telefonare al numero 02.48694650 dalle 11.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì