Contenuto principale

Messaggio di avviso

Presupposto per l’applicazione del tributo è il possesso, l’occupazione o la detenzione, a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati. A titolo esemplificativo sono soggetti alla tassa le abitazioni, i box, le cantine, gli uffici, i negozi, etc.
Il tributo è dovuto da chiunque ne realizzi il presupposto, con vincolo di solidarietà tra i componenti la famiglia anagrafica o tra coloro che usano in comune le superfici stesse.
La tariffa è composta da una quota fissa determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio, riferite in particolare agli investimenti per opere e ai relativi ammortamenti, e da una quota variabile, rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito e all’entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, compresi i costi di smaltimento.
Per le utenze domestiche la quota fissa è rapportata alla superficie dell’immobile e la quota variabile al numero degli occupanti.
Per le utenze non domestiche sia la quota fissa che quella variabile sono relazionati alla superficie dell’immobile.

L’obbligazione tariffaria decorre dal giorno in cui ha avuto inizio l’occupazione o la detenzione dei locali ed aree e sussiste sino al giorno in cui ne è cessata l’utilizzazione, purché debitamente e tempestivamente dichiarata.

Per l’anno 2021 verrà recapitato al contribuente un avviso che prevede le seguenti scadenze con pagamento mediante modello F24:
1) prima rata con scadenza 30/04/2021 e seconda rata con scadenza 2/12/2021
oppure
2) soluzione unica con scadenza 2/12/2021

Il pagamento del dovuto potrà essere effettuato:
- presso gli sportelli di qualsiasi banca o posta, senza alcun costo aggiuntivo.
- con il servizio home banking via internet, avendo cura di riportare tutte le informazioni presenti sul modello F24 allegato.

Si raccomanda in particolare di trascrivere correttamente il codice identificativo dell’operazione, il codice catastale dell’Ente (C565) e il codice tributo (3944), oltre che i dati anagrafici del contribuente.

Per informazioni e per richiedere l'invio dei modelli F24 precompilati, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  pdf CLICCA QUI (176 KB) per scaricare le tariffe TA.RI. 2021

Ai sensi dell’articolo 3 del Testo Integrato in tema di Trasparenza nel servizio di gestione rifiuti si riporta di seguito il collegamento al portale trasparenza riportante le informazioni in materia di trasparenza previsti dalla normativa.

Portale trasparenza Gestione rifiuti