Pratiche di Riconoscimento

  • Servizio attivo

Pratica di riconoscimento di un figlio.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

A tutti i cittadini.

Come fare

Il riconoscimento del figlio nato da genitori coniugati avviene al momento della denuncia di nascita e può essere dichiarato indistintamente da uno dei genitori.   Per il riconoscimento del figlio nato da genitori non coniugati è necessaria una dichiarazione da parte di un genitore (se uno solo dei due genitori lo riconosce) o di entrambi i genitori (se ambedue lo riconoscono) che abbiano compiuto almeno 16 anni e nei riguardi dei quali non esistano impedimenti di Legge.   Il riconoscimento del figlio non nato in costanza di matrimonio può essere effettuato avanti all’Ufficiale di Stato civile (art. 250 e seguenti c.c.)   1. prima della nascita (in casi particolari): Il riconoscimento prima della nascita è effettuato durante la gestazione davanti all'ufficiale di stato civile o con atto notarile dalla sola madre da entrambi i genitori (in tal caso la successiva dichiarazione di nascita può essere resa anche da uno solo dei genitori). La suddetta dichiarazione antecedente alla nascita non esime i genitori dal dichiarare la nascita del figlio con le consuete modalità, al cui punto si rimanda; 2. al momento della nascitaIl riconoscimento dei figli al momento della nascita da parte di uno o di entrambi i genitori è contestuale alla dichiarazione di nascita.   3. dopo la nascita: dalla sola madre da entrambi i genitori dal solo padre Se il riconoscimento è di un solo genitore, l’eventuale successivo riconoscimento del figlio minore di 14 anni, da parte dell’altro genitore, può avvenire solamente con l’assenso del primo genitore che ha riconosciuto il figlio.   Il consenso non può essere rifiutato se risponde all’interesse del figlio. Il genitore che intende riconoscere, in caso di diniego del consenso, ricorre al giudice competente.   Se avviene in un momento successivo alla nascita è possibile anche effettuarlo: con dichiarazione presso il Giudice Tutelare con dichiarazione davanti ad un notaio o con testamento

Il riconoscimento del figlio nato da genitori coniugati avviene al momento della denuncia di nascita e può essere dichiarato indistintamente da uno dei genitori.
 
Per il riconoscimento del figlio nato da genitori non coniugati è necessaria una dichiarazione da parte di un genitore (se uno solo dei due genitori lo riconosce) o di entrambi i genitori (se ambedue lo riconoscono) che abbiano compiuto almeno 16 anni e nei riguardi dei quali non esistano impedimenti di Legge.
 
Il riconoscimento del figlio non nato in costanza di matrimonio può essere effettuato avanti all’Ufficiale di Stato civile (art. 250 e seguenti c.c.)
 
1. prima della nascita (in casi particolari):
Il riconoscimento prima della nascita è effettuato durante la gestazione davanti all'ufficiale di stato civile o con atto notarile
  • dalla sola madre
  • da entrambi i genitori (in tal caso la successiva dichiarazione di nascita può essere resa anche da uno solo dei genitori). La suddetta dichiarazione antecedente alla nascita non esime i genitori dal dichiarare la nascita del figlio con le consuete modalità, al cui punto si rimanda;
2. al momento della nascita
Il riconoscimento dei figli al momento della nascita da parte di uno o di entrambi i genitori è contestuale alla dichiarazione di nascita.
 
3. dopo la nascita:
  • dalla sola madre
  • da entrambi i genitori
  • dal solo padre
Se il riconoscimento è di un solo genitore, l’eventuale successivo riconoscimento del figlio minore di 14 anni, da parte dell’altro genitore, può avvenire solamente con l’assenso del primo genitore che ha riconosciuto il figlio.
 
Il consenso non può essere rifiutato se risponde all’interesse del figlio. Il genitore che intende riconoscere, in caso di diniego del consenso, ricorre al giudice competente.
 
Se avviene in un momento successivo alla nascita è possibile anche effettuarlo:
  1. con dichiarazione presso il Giudice Tutelare
  2. con dichiarazione davanti ad un notaio o con testamento

Cosa serve

Per ogni ulteriore informazione telefonare il numero telefonico 02 48694607 dalle 11.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì.

Per ogni ulteriore informazione telefonare il numero telefonico 02 48694607 dalle 11.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì.

Cosa si ottiene

Riconoscimento del figlio.

Riconoscimento del figlio.
Tempi e scadenze

Per ogni ulteriore informazione telefonare il numero telefonico 02 48694607 dalle 11.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2025, 12:14