Eventi green

Le risorse non sono illimitate.

Il consumo deve essere consapevole.

Puntiamo sulla sostenibilità ambientale come idea fondante di quanto l’Ente fa nei diversi ambiti a vario titolo correlati agli eventi in un’ottica green.

Con questa sezione vogliamo informare tutti i cittadini delle diverse opzioni di trasporto, privilegiando quelle pubbliche e maggiormente sostenibili, che permettano di accedere ai servizi chiave e alle destinazioni più importanti legate agli eventi del comune.

E’ stata sviluppata una rete di percorsi ciclabili e ciclopedonali costantemente monitorata con l’intenzione di incrementarla per favorire l’uso della mobilità sostenibile e incentivare la salutare attività fisica. Di seguito la foto dei percorsi

Il trasporto pubblico è garantito da diverse linee di trasporto su gomma (64, 321,322,333) che coprono gran parte territorio comunale e collegano Cesano Boscone al capolinea della Linea 1 della Metropolitana di Milano.

La stazione RFI di Cesano Boscone facilita i collegamenti con i comuni dell’area Metropolitana. Grazie alla linea S9 il comune è raggiungibile da Albairate, Gaggiano, Trezzano s/N, Corsico e Milano Romolo.

Durante gli eventi comunali organizzati direttamente o tramite patrocini si cura l’aspetto della differenziazione dei rifiuti e vengono posizionati contenitori specifici per la raccolta di carta, plastica, vetro, umido e secco.

La gestione dei rifiuti è incentrata sulla raccolta differenziata per la quale il Comune fornisce i contenitori e le “mastelle” sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche facendo affidamento ad un gestore convenzionato.

Puoi controllare lo stato e la qualità del servizio tramite il Portale Trasparenza per la Gestione dei Rifiuti all’interno del sito del Comune.

Per favorire la differenziazione durante gli eventi oltre alla Piattaforma Ecologica di via Vespucci 20 diversi punti di raccolta per i rifiuti speciali sono stati collocati in molte zone del territorio comunale come i raccoglitori di pile esauste.

Scopri qui cosa puoi portare alla piattaforma ecologica e gli orari

Mettere in pratica comportamenti sempre più virtuosi che servano a rispettare l’ambiente, ridurre gli sprechi e controllare la propria impronta ecologica è importante.

A seguire il decalogo scritto per le Associazioni che operano sul territorio.

  • Evita lo spreco della carta, usa la comunicazione digitale, stampa su carta riciclata
  • Coinvolgi e comunica green: invita ad essere green anche nella vita di tutti i giorni
  • Scegli materiali per gli allestimenti ecocompatibili
  • Gadget? Sostenibili o sostituiscili con servizi/attività!
  • Usa prodotti a km zero per i tuoi buffet, per ridurre la Co2 e promuovere le comunità locali
  • Scegli la mobilità green: offri le info sui mezzi pubblici e sugli accessi a impatto zero (piedi o bici)
  • Usa il riscaldamento e l’aria condizionata responsabilmente: tieni chiuso per non disperdere e mantieni la temperatura vicino ai 21 gradi
  • Differenzia!
  • Ricicla, Riusa, Regala.
  • Lascia il luogo senza tracce del tuo passaggio