Ambiente ed Ecologia
In quest’area sono raggruppati i servizi che garantiscono la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica, la tutela del territorio e del patrimonio naturale del nostro comune. Sono monitorate tutte le condizioni ambientali e raccolte segnalazioni per prevenire e intervenire su episodi di inquinamento e inconvenienti igienici. Vengono inoltre promosse buone pratiche e comportamenti virtuosi con il coinvolgimento dei cittadini. Le attività sviluppate riguardano diverse tematiche di particolare rilevanza.
Rifiuti: l’appalto per i servizi di igiene urbana comprende la raccolta differenziata dei rifiuti e lo spazzamento stradale, oltre alla promozione di buone pratiche e azioni per ridurre la produzione dei rifiuti. E’ possibile consultare le disposizioni in vigore sul conferimento dei rifiuti e avere tutte le informazioni utili per il cittadino (calendario delle giornate di raccolta, mappa delle zone di raccolta e posizione dei contenitori stradali per la raccolta di farmaci, pile e abiti usati, numero verde per le segnalazioni e prenotazione ritiro ingombranti, APP per effettuare una corretta raccolta differenziata). Presso la piattaforma ecologica di via Vespucci 20, aperta tutti i giorni, è possibile conferire i rifiuti che non vengono raccolti porta a porta.
Verde pubblico e privato: la gestione del verde pubblico e in particolare delle aree verdi del territorio comunale (parchi, aree boscate, giardini pubblici, Parco Natura, pdf Bosco dell'acqua (2.28 MB) ) e il patrimonio arboreo pubblico (quasi 6.000 alberi regolarmente censiti e monitorati) sono gestiti tramite affidamento a ditta specializzata che programma, su indicazione dell’Amministrazione Comunale, taglio dell’erba, potature e altri interventi nell’ottica di garantire il decoro delle aree e garantire un’adeguata presenza degli alberi, importanti per la salute e la vivibilità. Altre lavorazioni più specifiche sulle aree boscate e sui fontanili che attraversano il territorio comunale sono effettuate, tramite convenzione, in collaborazione con l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste. Sono regolamentati e autorizzati anche gli interventi di abbattimento di alberi privati, monitorate le problematiche relative a possibili infestazioni (tarlo asiatico, Ifantria, ecc.) e, al fine di garantire la salute pubblica, adottate tutte le disposizioni per la prevenzione di allergie da Ambrosia.
Aria, acqua, suolo e rumore: in quest’area sono presenti informazioni, disposizioni e procedure per affrontare problematiche di carattere ambientale e gestire segnalazioni su presenza di amianto, molestie olfattive, inquinamento acustico, ecc. A partire dalla qualità dell’aria e gli obblighi manutentivi sugli impianti termici, fonte principale dell’inquinamento atmosferico. Eventuali problematiche relative alle acque di scarico e tutto quello che riguarda allacci, segnalazioni, ecc. vengono gestito in accordo con il soggetto gestore della pubblica fognatura. Sono seguiti e incentivati gli interventi di rimozione e smaltimento amianto nonché le bonifiche e la risoluzione di inconvenienti igienici in aree e strutture di proprietà privata in ottemperanza agli obblighi previsti dalla normativa vigente. E’ prevista anche la disinfestazione delle aree pubbliche e sono regolamentate, anche tramite ordinanza, le disposizioni necessarie alla prevenzione e al controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre. Sono gestiti, in collaborazione con ARPA Lombardia, tutti gli esposti relativi a inquinamento acustico finalizzati a risolvere le problematiche segnalate dai cittadini.
Sostenibilità, sensibilizzazione e tutela animali: in quest’area è possibile trovare informazioni su importanti iniziative e progetti ambientali che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti quali il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), approvato in seguito all’adesione al Patto dei Sindaci e agli accordi previsti a livello europeo per stabilire precisi obiettivi di riduzione delle emissioni e adottare misure e politiche concrete per raggiungere questi obiettivi. Sono numerosi anche i progetti di educazione ambientale e le iniziative pubbliche di sensibilizzazione che annualmente vengono proposte alle scuole e alla cittadinanza. In convenzione con l’associazione Tom & Jerry è attivo l’Ufficio Diritti Animali che offre supporto e affronta le problematiche collegate alla convivenza con animali domestici.
Come fare per ...