Scuola e Asili nido
Asili Nido
Il servizio Asilo Nido è offerto a tutti i bambini e le bambine residenti sul territorio di età compresa fra i tre mesi e i tre anni.
Gli Asili Nido collocati sul territorio del Comune di Cesano Boscone sono due:
-
Asilo Nido La Coccinella in Via Garibaldi 34
-
Asilo Nido M. Montessori in Via Gramsci 39 (Q.re Tessera)
Clicca "Asili Nido" per maggiori infomazioni.
Scuola dell'obbligo
Il territorio di Cesano Boscone ospita due Istituti comprensivi, l'IC Statale Emilio Alessandrini e l'IC Statale Leonardo da Vinci e una scuola per l'infanzia paritaria. L'Amministrazione comunale ha sottoscritto, con i due Istituti, un protocollo d'intesa atto ad individuare tra le parti le responsabilità, le competenze, le modalità di funzionamento e le risorse finanziarie per promuovere, migliorare e sviluppare il sistema scolastico sul territorio di Cesano Boscone. E' possibile consultare pdf qui (2.72 MB) il Protocollo con l'IC Emilio Alessandrini e pdf qui (2.57 MB) il Protocollo con l'IC Leonardo Da Vinci.
Per conoscere i plessi scolastici presenti sul territorio clicca qui.
Per quanto riguarda l'a.s. 2022/2023, è possibile infine consultare pdf qui (84 KB) il calendario scolastico dell'IC Statale Emilio Alessandrini e pdf qui (439 KB) il calendario dell'IC Statale Leonardo da Vinci.
Clicca "Servizi scolastici integrativi" per informazioni riguardo: pre e post scuola, centro estivo e refezione scolastica.
CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti)
Sede di Cesano Boscone: via Vespucci n. 7/9, presso l'IC Leonardo da Vinci
Telefono: 334/3889484
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, offre ai cittadini italiani o provenienti dall'estero, servizi e attività per l’educazione in età adulta, considerata come elemento propulsore della crescita personale, culturale, sociale ed economica di tutti i cittadini.
Possono iscriversi al CPIA tutti i cittadini che abbiano compiuto i 16 anni di età. I cittadini non italiani devono essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità.
L’Offerta Formativa dei CPIA si articola principalmente su tre ambiti:
-
corsi di integrazione linguistica e sociale per provenienti dall'estero;
-
percorsi finalizzati all’acquisizione del diploma al termine del primo ciclo di istruzione (licenza media);
-
corsi di alfabetizzazione funzionale (corsi di lingue straniere e di informatica di base).
Per conoscere il Prospetto dei corsi per l'a.s. 2020/2023 pdf clicca qui (290 KB) .