Gioco d’azzardo patologico (GAP)

Nel Piano Locale di contrasto al GAP, elaborato dalle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), in collaborazione con i Comuni e con gli Enti del Terzo Settore, è stato programmato il Festival “Tutti in gioco” per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati al gioco d’azzardo.

Gioco d’azzardo patologico (GAP)
Gioco d’azzardo patologico (GAP)

Descrizione

Il disturbo da Gioco d’Azzardo è un fenomeno diffuso, in grado di coinvolgere indistintamente varie fasce di età, dai più giovani agli anziani. Gli sportelli dedicati e i modelli di cura adottati dagli specialisti delle Aziende sanitarie territoriali si sono dimostrati efficaci nell’interrompere i comportamenti devianti già dalle prime fasi di presa in carico. Gli eventi proposti dal festival nelle varie date del mese di ottobre, sono gratuiti e rivolti a tutta la cittadinanza. Venerdì 10 ottobre 2025, dalle 9.15, per tutta la giornata: "PREVENIRE, RICONOSCERE E INTERVENIRE-  Il ruolo delle professioni sociali nel contrasto al gioco d’azzardo patologico, un approccio di comunità". Presso Libera Masseria di Cisliano - Via Cusago 2 - Strada Provinciale 113).

https://www.serviziterritoriali-asstmilano.it/servizi/dipendenze-patologiche/gioco-dazzardo/

 

Data: 9 Ottobre 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 9 Ottobre 2025, 16:37