25 novembre 2025: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Il Comune di Cesano Boscone invita le cittadine e i cittadini a partecipare ai numerosi  eventi organizzati, in collaborazione con le associazioni del territorio. Per sottolineare l'importanza di una cultura del rispetto nei confronti di tutte le donne. 

25 novembre 2025: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2025: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Descrizione

La violenza contro le donne si traduce in "qualsiasi atto che possa provocare danni o sofferenze fisiche, sessuali o psicologiche, compreso minacce, coercizione o privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che in quella privata”.
 
Il programma
 
Dal 23 al 26 novembre, “Il cuore delle donne”:
l’associazione AUSER ricorda le donne vittime di femminicidio, con una mostra estemporanea e posizionando nastri rossi sui rami degli alberi lungo il viale del giardino di Villa Marazzi.
 
Lunedì 24 novembre alle ore 15, presso la Sala delle Carrozze di Villa Marazzi:
primo incontro del tavolo sulla "Parità di Genere". Enti, istituzioni e associazioni del territorio firmano il protocollo per condividere attività di sensibilizzazione sull’offerta socio sanitaria, educativa, lavorativa e di prevenzione alla violenza. 
 
Lunedì 24 novembre alle ore 20.30, al Cinema teatro Cristallo:
proiezione del film "After the hunt - Dopo la caccia" per la regia di Luca Guadagnino, con Julia Roberts, Ayo Edebiri, Andrew Garfield. Una proposta del Circolo donne Sibilla Aleramo.
 
Martedì 25 novembre alle ore 19, ritrovo in via Pogliani davanti al Municipio:
Fiaccolata per le vie del paese, in memoria delle vittime di femminicidio.
 
Mercoledì 26 novembre alle ore 14.30, al Cinema Cristallo:
spettacolo teatrale “Vecchia, sporca e cattiva”, con Nadia Del Frate - regia di Claudio Intropido. A cura di Auser.
 
Venerdì 28 novembre alle ore 21, presso la Scuola civica di musica, via Matteotti 9:
spettacolo teatrale “Io perché gliel'ho lasciato fare?”, con il Teatro d'oltre Confine.
 
Domenica 30 novembre alle ore 17, presso la Sala delle Carrozze di Villa Marazzi:
dialogo a più voci “Il filo spezzato”. Una riflessione su "l'amore che non ama", a cura del Circolo donne Sibilla Aleramo, con la collaborazione de I Rabdomanti e Harmonium orchestra.
 

Data: 21 Novembre 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2025, 12:18