Segnaletica stradale: precedenza a stop e strisce pedonali

Prosegue l’intervento di manutenzione annuale con un investimento di circa 70.000 euro. L’impresa incaricata dovrà completare nei prossimi giorni gli stalli in giallo. Si passerà poi al ripristino dei cartelli stradali abbattuti a seguito di incidenti o vandalizzati

Segnaletica stradale: precedenza a stop e strisce pedonali
Segnaletica stradale: precedenza a stop e strisce pedonali

Descrizione

Facilmente riconoscibili perché indossano tute arancioni e hanno sempre vicino a sé un camioncino e un compressore, sono i dipendenti dell’impresa incaricata dall’amministrazione comunale di eseguire interventi di ripristino della segnaletica orizzontale su tutto il territorio. «Abbiamo deciso di concentrare il lavoro – spiega Maria Pulice, assessora alla polizia locale – sugli stop e le strisce pedonali, nei punti di maggior passaggio e utilizzo. Perché riteniamo che la sicurezza stradale non sia un concetto astratto, ma un'azione concreta, fatta di piccoli, ripetuti gesti di attenzione e di responsabilità».
 
Gli specialisti dell’impresa incaricata, che con precisione pressoché millimetrica hanno completato con il colore bianco le “zebrate” degli attraversamenti pedonali e quegli stop meno visibili, provvederanno nei prossimi giorni a eseguire il lavoro con il giallo. In particolare, sistemando le aree di fermata dei bus e, laddove necessario, gli stalli di sosta per disabili.
 
In questi giorni, il vicesindaco Fulvio Paladini è intervenuto in alcune zone per verificare l’esecuzione dell’intervento. «Riteniamo che una manutenzione costante – spiega – possa indurre gli automobilisti a una maggiore attenzione. La segnaletica è un invito visibile a prestare maggiore attenzione quando si è alla guida, a fermarsi o rallentare quando indicato e a rispettare i pedoni e chi va in bici, gli anziani, i bambini e i ragazzi e chiunque attraversi strade e incroci».
 
Terminata la segnaletica orizzontale, l’impresa si concentrerà su quella verticale. «Nelle scorse settimane – spiega il sindaco Marco Pozza – sono stati abbattuti alcuni pali sia all’incrocio tra le vie Cavour e Grandi sia tra le vie Dante e Libertà. Inoltre, alcuni segnali sono stati danneggiati con atti vandalici e verranno sistemati».
 
L'amministrazione, con questo intervento periodico, vuole così evidenziare che la cura per le infrastrutture cittadine è la prova tangibile di un impegno verso i cittadini. Il bianco, il giallo e il rosso non sono solo vernice sull’asfalto, ma un chiaro segnale di responsabilità, un investimento nella protezione di chi va in auto, in moto, a piedi, in bicicletta sulle strade cesanesi.

Data: 4 Settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 4 Settembre 2025, 15:09