Progetti PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti articolato in sei missioni e un’ambiziosa agenda di riforme che riguardano in particolare:

  • la pubblica amministrazione
  • la giustizia
  • la semplificazione
  • la competitività

Il Piano è in piena coerenza con i sei pilastri del Next Generation EU riguardo alle quote d’investimento previste per i progetti green (37%) e digitali (20%).

Le risorse stanziate nel PNRR sono pari a 191,5 miliardi di euro, ripartite in sei missioni:

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura: 40,32 miliardi
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica: 59,47 miliardi
  • Infrastrutture per una mobilità sostenibile: 25,40 miliardi
  • Istruzione e ricerca: 30,88 miliardi
  • Inclusione e coesione: 19,81 miliardi
  • Salute: 15,63 miliardi

Per finanziare ulteriori interventi il Governo italiano ha approvato un Fondo complementare con risorse pari a 30,6 miliardi di euro.

Complessivamente gli investimenti previsti dal PNRR e dal Fondo complementare sono pari a 222,1 miliardi di euro.

Il PNRR si sviluppa attorno a tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e prevede sedici componenti, raggruppate in sei missioni:

MISSIONE 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura

MISSIONE 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica

MISSIONE 3 – Infrastrutture per una mobilità sostenibile

  • M3C1: Investimenti sulla rete ferroviaria
  • M3C2: Intermodalità e logistica integrata

MISSIONE 4 – Istruzione e Ricerca

MISSIONE 5 – Inclusione e Coesione

  • M5C1: Politiche per il lavoro
  • M5C2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
  • M5C3: Interventi speciali per la coesione territoriale

MISSIONE 6 – Salute

  • M6C1: Reti di prossimità, strutture e sanitaria telemedicina per l’assistenza territoriale
  • M6C2: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale

La programmazione e gli atti relativi ai progetti approvati dal Comune di Cesano Boscone sono consultabili nella sezione dedicata al PNRR di Amministrazione trasparente.