Giovedì 2 ottobre, alle ore 20.30, nella Sala della trasparenza di via Libertà 9 si terrà la presentazione del progetto solidale di sostegno delle famiglie della Striscia con minori
A settembre partiranno i lavori di riqualificazione del centro civico di via Turati 6, sede del Comando di Polizia locale, degli studi medici, del Teatro Piana e di diverse associazioni del territorio.
Selezione pubblica, a copertura di 1 posto di Istruttore amministrativo. Contratto a tempo pieno e indeterminato.
Il bando di selezione, pubblicato sul Portale del Reclutamento e nell’albo pretorio online, è consultabile alla pagina https://www.inpa.gov.it/
Manifestazione di interesse per l'individuazione di operatori economici qualificati per la gestione del servizio di raccolta di vestiti, scarpe e accessori usati sul territorio comunale.
Durata dell’incarico: 3 anni, eventualmente prorogabile per un ulteriore biennio.
L’avviso pubblico è rivolto agli Enti gestori di Unità di Offerta Sociale (UDOS), in regolare esercizio e presenti nel database gestionale regionale delle strutture socio sanitarie e sociali della famiglia. Le risorse sono finalizzate al cofinanziamento dei servizi e degli interventi sociali afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabili e Anziani.
La Casa della Musica sarà sempre di più un punto di riferimento culturale per la comunità cesanese, con nuovi corsi musicali, apertura al territorio, progetti inclusivi e percorsi per le scuole. Open day sabato 20 e domenica 21 settembre.
Anno accademico 2025 – 2026 a cura dell’associazione Auser, in collaborazione con il Comune di Cesano Boscone.
Un ricco programma culturale aperto a tutte le fasce di età, con lezioni di arte, storia, letteratura, scienze.
In collaborazione con la Cooperativa Sociale Ripari, rivolto a ragazze e ragazzi che frequentano le scuole secondarie di I grado (medie). Il servizio è gratuito ed è gestito da educatori e da volontari presso il Centro Anziani Spighe d’Oro, in via don Sturzo 1.
E' necessaria l'iscrizione.
Servizio gratuito di offerta e ricerca di personale nell’ambito del lavoro di sostegno domestico, rivolto a famiglie e assistenti.
A cura dei comuni dell’Ambito corsichese, in collaborazione con la cooperativa “Eureka!”
I corsi dovranno iniziare entro il 31 gennaio 2026; essere tenuti da operatori accreditati secondo la normativa regionale vigente; essere finalizzati all’ottenimento di una qualifica professionale.
Contributo erogato direttamente dal Comune per il pagamento dell’affitto, al fine di contenere i rischi di sfratto e prevenire situazioni di morosità. La somma erogabile sarà compresa tra € 500,00 ed € 1.000,00.