Cultura e Sport
L'Amministrazione comunale gestisce e sviluppa le iniziative culturali e sportive nell’intento di promuovere la crescita socio-culturale della comunità locale.
Più specificatamente, nell'ambito culturale, l'Ente:
-
programma, promuove e realizza iniziative ed attività culturali, in proprio o di concerto con le associazioni ed i gruppi del territorio;
-
fornisce un supporto logistico ed organizzativo alle associazioni impegnate in manifestazioni culturali, anche mediante l'erogazione di contributi economici e la concessione di patrocini.
Per quanto concerne l'ambito sportivo, l'Ente:
-
concorre allo sviluppo della cultura sportiva, in collaborazione con le associazioni sportive e gli istituti scolastici e fornisce ad entrambi un supporto logistico ed organizzativo;
-
coordina le attività sportive mediante la gestione del calendario delle attività presso le palestre e gli impianti comunali.
In tali ambiti, sviluppa i rapporti con l’associazionismo locale.
Associazionismo
Il Regolamento, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 dell’1/03/2016, disciplina:
-
i requisiti e le modalità di iscrizione all’Albo Comunale delle Associazioni (art. 7). Il Servizio Cultura ha predisposto un apposito modulo di iscrizione, dove sono riportati i documenti da allegare all’atto della domanda (art. 6);
-
i criteri e le modalità per la concessione di contributi, patrocini e altri benefici economici. Per farne richiesta, è necessario compilare l’apposita istanza e presentarla almeno 30 giorni prima dell'evento per cui si richiede il patrocinio/contributo. Nei casi in cui è richiesto un contributo economico, è necessario allegare all'istanza l’apposito modulo predisposto dal Settore, dove riportare i costi preventivati per lo svolgimento dell’iniziativa.
Per consultare il Regolamento pdf clicca qui (957 KB) .
Cultura
A grandi passi si avvicinano le festività 2020, che di certo saranno segnate anche dall'emergenza sanitaria. Diverse le iniziative in programma, principalmente per i più piccoli, che intendono sviluppare alcune tra le tradizioni che hanno reso questa ricorrenza una delle più attese dell'anno. "Creiamo" quindi insieme "il Natale", con l'intento di respirare l'atmosfera natalizia, anche attraverso le sue interpretazioni creative musicali, letterarie, artistiche o decorative. Per conoscere le iniziative in programma, che alimenteremo nel corso dei prossimi giorni, potete consultare la pagina CREIAMO IL NATALE.
Per conoscere le associazioni culturali attive sul territorio clicca qui.
La programmazione degli eventi, tra i quali quelli culturali, è consultabile nella home page del sito.
Sport
Per conoscere le associazioni sportive attive sul territorio clicca qui.
La programmazione degli eventi, tra i quali quelli sportivi, è consultabile nella home page del sito.
Per conoscere gli impianti sportivi clicca qui.
Biblioteca
Sede: Villa Marazzi, via Dante, 47
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 02. 48694400
A disposizione dell'utenza ci sono circa un milione fra libri, prodotti audiovisivi ed elettronici, che possono essere presi in prestito o consultati in loco, prenotati in biblioteca o anche da casa tramite i servizi on line.
Per conoscere gli orari di apertura e gli eventi in corso: https://catalogo.fondazioneperleggere.it/library/cesano/
Grazie alla convenzione stipulata con l'associazione culturale "L'Incontro", viene garantito il prolungamento orario della biblioteca per studio e lettura tutti i martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 19:30 alle ore 22 e il sabato pomeriggio.
L'iscrizione al servizio della Fondazione Per Leggere è gratuita. Per iscriversi occorre recarsi in biblioteca presentando un documento di identità valido. Per i minori occorre che i genitori (o tutori) presentino il proprio documento di identità valido. E' possibile anche pre-registrarsi online (qui il modulo di iscrizione) e recarsi successivamente presso la biblioteca, entro 20 giorni, per convalidare la propria iscrizione. All'atto dell'iscrizione saranno rilasciate le credenziali per accedere al servizio. L'iscrizione è valida per tutte le biblioteche del sistema.
Per accedere al catalogo: https://catalogo.fondazioneperleggere.it/#/
Per accedere alla collezione digitale: https://fondazioneperleggere.medialibrary.it/home/cover.aspx
Civica Scuola di Musica
Sede: via Matteotti, 9
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 02.55013327
Visita il sito: http://www.ricordimusicschool.com/it/
La segreteria osserva il seguente orario: da lunedì al venerdì - dalle 15 alle 19
La "Ricordi Music School" è il gestore per conto del Comune di Cesano Boscone della Civica Scuola di Musica. Si tratta di una realtà conosciuta e apprezzata nel panorama musicale italiano.
Corsi principali di:
Pianoforte - Violino - Violoncello - Contrabbasso - Viola - Flauto - Fisarmonica - Clarinetto - Oboe - Fagotto - Sassofono - Tromba - Percussioni
Chitarra classica - Arpa - Canto lirico - Chitarra elettrica - Basso elettrico - Batteria - Canto moderno - Pianoforte moderno/piano jazz
Corsi complementari:
Teoria e solfeggio - Armonia complementare - Canto corale - Laboratorio di musica Jazz e moderna - Laboratorio orchestrale
Musica d'insieme - Pianoforte complementare - Storia della musica ed analisi
Per conoscere le tariffe applicate per i corsi, pdf clicca qui (168 KB) .